Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Sicilia - A scuola di Cioccolato a Modica

L'esperienza, per 1 persona, comprende:

- Breve presentazione dell’azienda e dei prodotti CioMod;
- Excursus storico partendo dalle origini del cioccolato di Modica fino alle proprietà nutrizionali del prodotto;
- Spiegazione del metodo di lavorazione del cioccolato;
- Degustazione del cioccolato CioMod;
- Lavorazione diretta del cioccolato e realizzazione della propria tavoletta, con attestato nominativo di partecipazione al " Chocolate school".

Vivi con noi un'esperienza unica!

Partecipa in prima persona alla lavorazione e alla realizzazione della tua tavoletta di Cioccolato di Modica presso CioModlaboratorio di produzione del Cioccolato a Modica (RG).

CIoMod vi accoglierà con il calore e l'amore tipico della splendida Sicilia e vi accompagnerà nel mondo della "lavorazione a freddo", tipica del Cioccolato di Modica e ispirata ad un procedimento di origine azteco, che dona alla tavoletta quella consistenza granulosa che tutti conosciamo e apprezziamo. 

La passione, la professionalità ed il rispetto per la tradizione sono gli ingredienti di quest'avventura: se sei amante del cioccolato, lasciati coinvolgere da questa esperienza a Modica, una delle perle del Barocco Siciliano, in provincia di Ragusa!


La prenotazione della visita va concordata direttamente con la struttura; nella mail di riepilogo dell'acquisto verrano forniti tutti i dettagli.


* Disponibilità

tutto l'anno, tutti i giorni (escluso il weekend) ore 10.30-12.30/15.30-17.30

Numero minimo: 1 persona 

Preavviso minimo: 10 giorni

Scrivi una recensione

Accedi o registrati per aggiungere una recensione
  • Visto: 1010
  • Codice esperienza: Chocolate School
  • Disponibilità: Disponibile
  • 55,00€

Tag: Chocolate School a Modica

'); } else { element.after('
' + json['error']['option'][i] + '
'); } } } if (json['error']['recurring']) { $('select[name=\'recurring_id\']').after('
' + json['error']['recurring'] + '
'); } // Highlight any found errors $('.text-danger').parent().addClass('has-error'); } if (json['success']) { if (!Journal.showNotification(json['success'], json['image'], true)) { $('.breadcrumb').after('
' + json['success'] + '
'); } $('#cart-total').html(json['total']); if (Journal.scrollToTop) { $('html, body').animate({ scrollTop: 0 }, 'slow'); } $('#cart ul').load('index.php?route=common/cart/info ul li'); } } }); }); //-->